Ad Amalfi la Convention delle Città del Vino
Colori, aromi, sapori, contrasti e armonia. In tre giorni la Costa d’Amalfi utilizzerà tutti gli ingredienti del suo patrimonio culturale, ambientale e enogastronomico per confermare all’Italia del...
View ArticleArriva la Birra al Limone Igp Amalfi
Un nuovo successo per BirraTramonti, il marchio di qualità rappresentativo della birra artigianale della Costiera Amalfitana di Francesco Maiorano, Pamela Viggiano e Vincenzo Palladino, che si...
View ArticleGustaMinori in programma a fine agosto
Dal 26 al 28 agosto ritorna la magia del Gusta Minori. Il Consiglio Comunale di Minori ha deliberato all’unanimità il riconoscimento del Gusta Minori come evento di interesse comunale nonché il...
View ArticleLa costera amalfitana omaggia Marisa Cuomo e Sal De Riso
La Costa d’Amalfi festeggia i suoi talenti Salvatore De Riso e Marisa Cuomo, per i brillanti risultati ottenuti nella promozione del territorio attraverso il proprio lavoro e le proprie produzioni....
View ArticleAd Agerola torna FiordilatteFiordifesta
Ad Agerola, comune tra cielo e mare, situato sui monti Lattari e accarezzato dalla brezza marina proveniente dal vicinissimo tratto della della Costiera Amalfitana, tra Positano e Amalfi, si terrà la...
View ArticleParte Agerola sui Sentieri degli Dei
Un’estate all’insegna della musica, del teatro, dell’arte e della letteratura con più di sessanta appuntamenti. Un’immersione nella natura, tra sapori e profumi alla scoperta di antiche mulattiere,...
View ArticleAd Amalfi, Stelle si nasce o si diventa?
“Stella si nasce o si diventa?” è l’evento che il “Sensi Restaurant” dell’Hotel Residence, splendido palazzo nobiliare a pochi metri dalla celebre Cattedrale di Amalfi, ospiterà lunedì 21 agosto alle...
View ArticleA Cetara, costiera a misura di campano: storie di colatura, cucina e...
Quando nel ‘500 alcuni monaci dimenticarono in credenza per un po’ di anni un terzigno ( recipiente) di castagno usato per salare le alici che i devoti pescatori cetaresi regalavano loro, si...
View ArticleLo IASA experience, a tutto tonno e foodblogger
Un appuntamento da segnare in agenda. Una due giorni in Costa d’Amalfi – il 12 e il 13 ottobre – per omaggiare la cucina mediterranea insieme ai migliori food blogger d’Italia. IASAexperience farà...
View ArticleAmore Furitano, Chef Cannavale dedica un dolce ad Anna Magnani da Bacco a Furore
Il 15 Maggio una giornata straordinaria, un evento enogastronomico bacchico ed un inedito dolce per ricordare la grande Anna Magnani a Furore e il suo amore con Roberto Rossellini. Amore Furitano,...
View ArticleA Festa a Vico lo Chef Cannavale e la famiglia Ferraioli con Amore Furitano
Amore Furitano di Chef Cannavale Lo Chef aversano Nino Cannavale sarà a Festa a Vico con Hostaria di Bacco di Furore per presentare il suo semifreddo “Amore Furitano”, dedicato ad Anna Magnani e che...
View ArticleA Ravello Festival arriva Mozzarella Dop per il concerto dell’alba
portofino-ravello L’estate della Mozzarella di Bufala Campana Dop è all’insegna della cultura. Per la prima volta il Consorzio di Tutela è partner del Ravello Festival, l’evento internazionale...
View ArticleLa ristorazione della Costiera amalfitana sostiene la ricerca anticovid
Dai grandi colossi alle piccole aziende, l’Italia è unita nel sostegno della ricerca medica per trovare il prima possibile una soluzione a questo tragico momento. Per questa ragione, cinque eccellenze...
View ArticleRe Fiascone, il Pomodoro storico della Pizza Tramontina
dav Se andate in Costiera amalfitana e segnatamente nello splendido borgo di Tramonti, nelle campagne del borgo potreste imbattervi, in questa stagione, in uno storico e gustoso pomodoro, ecco le...
View ArticlePizzeria Il Piennolo a Cetara, ripartenza centopercento Costa Divina
Margherita della Costiera Ripartenza all’insegna delle eccellenze della Costiera amalfitana per la pizzeria Il Piennolo di Cetara che per l’estate 2020 introduce nel menu la sezione “100% Costa...
View ArticleGusto Italia in tour, le tappe con Sal De Riso
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale.Saranno questi gli ingredienti...
View ArticleMonte di Grazia a Tramonti, antropologia attraverso il vino
L’Azienda Agricola Monte di Grazia rappresenta lo studio antropologico, per eccellenza, delle identità territoriali: quel connubio perfetto che si crea tra la vite e il suo viticoltore. Situata in...
View ArticleViaggio a Tramonti tra Vigne centenarie e l’altra cultura della Pizza
Viaggio a Tramonti tra Vigne centenarie e l’altra cultura della PizzaUna giornata per guidare a scoprire il Tintore e la pizza di Tramonti Conoscere la The post Viaggio a Tramonti tra Vigne centenarie...
View ArticleLa Notte del Panettone in Riva al Mare
La Notte del Panettone in Riva al MareUna bella iniziativa a 4 mesi dalla notte di …Natale per non perdere il filo The post La Notte del Panettone in Riva al Mare first appeared on Campania Slow.
View ArticleCapodanno Bizantino ad Amalfi ed Atrani, come seguire l’evento
Capodanno Bizantino ad Amalfi ed Atrani, come seguire l’eventoIl nuovo Magister di Civiltà Amalfitana è Italo Giulivo, capo della Protezione Civile regionale: un The post Capodanno Bizantino ad Amalfi...
View Article